5 cibi che agevolano la concentrazione
Il ritorno al lavoro dopo le feste è sempre drastico: ecco come aiutarsi con l'alimentazione
Concentrazione. Oggi sembra di parlare di storie d’altri tempi. Ci alziamo, abbiamo 10 minuti per sistemarci ed essere in auto o su motorino per raggiungere il luogo di lavoro. 5 minuti per metterci davanti al computer e via, pronti ad affrontare un’altra giornata di lavoro. Pausa caffè e il buongiorno ai colleghi, 10 minuti di orologio. In pausa pranzo, un’ora in cui andare in palestra, fare la spesa, pranzare e tornare alla scrivania. Dopo 4 ore mediamente siamo di nuovo in auto e di ritorno a casa. Prepariamo la cena, sistemiamo i bambini che siamo passati a prendere dai nonni, accendiamo la TV e se tutto va bene ci addormentiamo sul divano.
Trattare l’argomento “concentrazione” e riuscire a farla convivere con i ritmi di vita che la modernità richiede oltre alle distrazioni che agevolano i passaggi quotidiani ma che invecchiano il cervello, sembra fantascienza. La percezione è che la capacità di concentrazione sia di molto calata di pari passo all’evoluzione della tecnologia che aiuta a facilitare le piccole cose e recuperare attimi preziosi.
La concentrazione però può essere allenata. In fin dei conti è praticamente un processo chimico che grazie alle proprietà nutritive di tanti alimenti, il nostro corpo e in primis il nostro cervello elabora e trasforma in fatti.
Non abbiamo bisogno nè di medici e nemmeno di dietologi per aiutare la nostra concentrazione. Basta correggere il tiro a tavola per iniziare. Il nostro corpo e così il nostro cervello è fatto in gran parte di ACQUA e quindi bisogna evitare la disidratazione per esempio. Ma l’acqua si sa, disseta ma è insapore. E allora puntiamo nella direzione giusta e gustiamoci un bel piatto di PESCE AZZURRO che grazie agli omega3 che agiscono direttamente sul sistema nervoso.
Inutile ricordare che un pezzetto di CIOCCOLATO FONDENTE è sempre ben accetto per attivare i “sensori” giusti.
I MIRTILLI a colazione, ricchi di antiossidanti.
E le UOVA le trovi in qualsiasi guida riguardante chi e cosa possa agevolare la concentrazione (senza esagerare che il colesterolo non è bello da gestire).
E poi in realtà possiamo trovare mille migliaia di altri prodotti che soli o insieme in ricette di gran gusto sviluppano e agevolano la nostra concentrazione che ci sembra di capire sia direttamente collegata al nostro benessere psicofisico. E per il nostro benessere sedersi a tavola è sempre la cura migliore.